Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2015, 11:52   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i cambi cerca di esser costante non tanto per i fosfati ma per altre sostanze non misurabili che si accumulano zitti zitti nel tempo...tuttalpiù cerca di ridurne la percentuale mantenendoti sul 10/15% Prova comunque ad integrare il K e se non noti difficoltà di crescita nelle altre piante non fare altre modifiche.
A volte la quantità di potassio presente in un singolo fertilizzante(e di altri elementi...basti considerare che la maggior parte dei fertilizzanti in commercio non prevede un integrazione di P e N essendo stati studiati per degli acquari base con tanti animali e poche piante) può non esser sufficiente e ciò dipende dalla massa vegetale ospitata e dalla sua velocità di crescita.
Poi basta una carenza di un singolo nutriente per render valida la famosa legge del minimo di Liebig....I fosfati con che test li misuri?tieni presente che i test non hanno vita infinita e vanno conservati per il minor tempo possibile e che i fosfati possono accumularsi negli strati bassi e se c'è poca circolazione prelevando l'acqua dalla superficie capita di rilevare valori non veritieri
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12440 seconds with 13 queries