Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2014, 23:06   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio
Sì ho presente, ho letto anche che le molle dello specifico modello dopo del tempo tendono a smollarsi
puó anche darsi, magari se si continua a spostare la lampada su e giu è peggio, io l'ho messa in una posizione e da lì non l'ho più spostata, per adesso le molle tengono benissimo


per il discorso della luce: penso che dipenda innanzitutto dal tipo di piante. ma comunque credo che la coltivazione emersa richieda piu luce, in emersione le piante dispongono di molta CO2 e la luce deve essere intensa per non diventare un fattore limitante, invece in acqua è la CO2 a mancare di solito, a meno che non venga erogata con un impianto
ho visto per esempio che in emersione i muschi sono molto più avidi di luce, se non c'è molta luce fanno fatica, invece in acqua certi muschi li puoi coltivare anche con pochissima luce ( ma anche con pochissima CO2)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 30-12-2014 alle ore 23:26.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12634 seconds with 13 queries