Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2014, 18:13   #1
autobeagle2001
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Innanzitutto grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando.
Cerca se puoi di sopportarmi, ma avevo pensato una cosa: siccome ora come ora i 150 euro per la CO2 non li avrei a disposizione (questo è il preventivo che mi ha fatto il mio venditore) stavo pensando a questo: i due obbiettivi sarebbero acidificare l'acqua e debellare le alghe. Per fare entrambe le cose potrei usare la CO2 che acidifica, mi stimola le piante e mi secca le alghe perchè le piante gli prendono i nutrienti; ma non potrei pure usare una sostanza che acidifichi e allo stesso tempo colori un po' l'acqua, la renda ambrata, in modo da ridurre la quantità di luce che arriva alle piante e alle alghe? Io non ho piante esigenti in fatto di luce credo (hygrophila, vallisneria, java moss e in futuro vorrei mettere un'anubias per la deposizione degli scalari) e quindi non dovrebbero risentirne più di tanto, mentre forse le alghe si. Può essere? Sono affermazioni sbagliate?
Se fosse vero, da quel che so ho tre possibilità: torba, pigne d'ontano e foglie di catappa.
La torba la escluderei: da quel che so dovrei metterla nel filtro, mi abbasserebbe oltre al pH anche il KH rendendo instabile il tutto e poi dovrei continuare a misurare i valori per rendermi conto quando cambiarla in tempo ed evitare una strage in acquario.
Rimarrebbero allora le pigne d'ontano e le foglie di catappa: da quel che so entrambe hanno un potere acidificante di molto inferiore alla torba, ma proprio per questo forse sono più gestibili e inoltre non costano tanto (a patto di trovarle in vendita da qualche parte) e si possono mettre direttamente in acquario (non nel filtro intendo). Però ho letto che le foglie di catappa alcuni pesci tendono a mangiarle e si consumano velocemente e possono formare una pappetta molto inquinante. Invece le pigne d'ontano sono più resistenti e durature.
Se il ragionameno che ho fatto è corretto, osa mi consiglieresti tra pigne d'ontano e foglie di catappa? Possono essere pericolose?
Grazie anticipatamente :)
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
autobeagle2001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10210 seconds with 14 queries