Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2014, 15:11   #6
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea è quella di fare una vasca a bassa manutenzione, in prevalenza piante qualche gamberetto e un paio di guppy

ho avuto tanti acquari negli anni, tra marino e dolce
ora conoscendo anche i miei limiti di tempo ero interessato alla vasca con metodo naturale o low tech
quindi le piante dovranno essere il filtro

immagino che con i led il problema spazio / illuminazione / calore sia in gran parte risolto

il filtro: non credo nel filtro, ma che la vasca sia il suo filtro, quindi quando c'è una spugna che filtra eventuali sospensioni può essere più che sufficiente. a zainetto per comodità ma potrebbe anche essere nel coperchio se facilmente accessibile o interno

dopo aver trovato la vasca gli altri 2 punti da capire sono:
- che luce usare
- che substrato mettere per le piante

avevo trovato questa vasca in un vivaio vicino
http://www.newa.it/en/prodotti/newa_more
la NMO50 ma mi pare abbastanza cara per quello che offre ( circa 160 euro )
prezzo a parte la cosa che non mi convince:
- l'angolo squadrato
- la luce prodotta è tanta, poca?
- non ho ben capito come funziona il timer

come si calcola il rapporto led / litro anche perchè i led non hanno tutti la stessa luminosità
__________________
Al

Ultima modifica di al404; 29-12-2014 alle ore 15:45.
al404 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15576 seconds with 13 queries