Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2014, 13:02   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a che valori tenevi il precedente allestimento? in particolare PH e durezze

Se non si trattava di valori estremi, mantenendo il materiale filtrante e facendo il cambio e riallestimento in un colpo solo, probabilmente il tempo si riduce rispetto al mese canonico

Però, visto che non recuperi l'acqua vecchia e il fondo (che in una vasca matura è ricco di batteri buoni), meglio aspettare il solito mese che non sbagli

L'acqua di pozzo è stata analizzata e certificata per l'uso come acqua potabile? te lo chiedo perchè usavo pure io l'acqua di pozzo (usato per annaffiate l'orto) al posto di quella del rubinetto, ma durante la stagione estiva con il secco e il conseguente ricambio scarso si formava una eccessiva carica batterica (me ne sono accorto perchè anche delle normali escoriazioni lievi dovute e scontri territoriali non guarivano mai)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10460 seconds with 14 queries