Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2014, 15:13   #2
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zama Visualizza il messaggio
ho appena acquistato un acquario di 200 lt netti circa e vorrei farlo marino, sono stata da 2 negozianti e mi hanno consigliato 2 tecniche diverse per fare l'avvio:
1 mi ha consigliato di mettere rocce morte con acqua e sabbia viva in modo da non ritrovarmi componenti spiacevoli.
il secondo invece mi ha consigliato di fare con rocce vive.
entrambi mi hanno consigliato di non fare una sump e mi hanno detto che mi basta aggiungere pompe di movimento e uno schiumatoio almeno per incominciare inserendo pesci ed invertebrati che non necessitino di un sistema piu complesso.
per esperienza so che i negozianti tendono a tirare l'acqua al proprio mulino volevo avere dei suggerimenti da chi ha acquari marini da anni e che hanno esperienza quindi ogni consiglio è ben accetto :)
sono circa 6/7 anni che ho un acquario di acqua dolce quindi non sono proprio nuova nel campo acquariofilo :)

grazie in anticipo


Ciao Zama.per quello che posso aiutarti io,ti posso consigliare di leggere bene almeno le linee guida del portale o qualche libro.informati piú che puoi prima di iniziare.poi dovrai decidere la gestione che vuoi fare.berlinese con molte rocce vive( nelle quali si insedieranno i batteri che denitrificheranno nitriti e nitrati) di buona qualitá rapporto 1kg/ 5 litri acqua,ottimo movimento,ottimo schiumatoio,ottima illuminazione.
dsb strato di circa 12 - 15 cm di sabbia che fungerá da filtro denitrificante e un numero ridotto (rispetto alla g3stione berlinese) di rocce vive,oltre ad un buon movimento e un buon schiumatoio e illuminazione ottima.
Il 1 richiede meno maturazione rispetto al dsb che si deve popolare nello strato di sabbia di benthos.

Detto ció il 1 negoziante non lo considererei dato ke con rocce morte e sabbia viva( che di vivo non ha niente) non maturerá mai..
Per la sump se hai modo di mettrla ti fará comodo xké potrai disporre la tecnica lí agendo piú comodamente e liberando la vasca di tante cose e ti permette di tenere sempre costante il livello di acqua e di densitá del sale tenendo a fianco alla sump uno scomparto per il rabbocco con osmoregolatore.mi raccomando di usare un ottimo sale e di tenere la giusta salinitá costante
il 2 negoziante mi sembra piú fedele alla gestione di un marino..
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10525 seconds with 13 queries