Ciao Puntina,per prima cosa cerca di identificare se si tratta di un deficit di un elemento mobile (gli apici vegetativi restano sani mentre le parti più vecchie deperiscono appunto perché l'elemento può essere spostato da una parte all'altra) o di un elemento non mobile ad es. il ferro in cui noterai la clorosi delle foglie più giovani.Di solito i buchi sulle foglie di Hygrophyla vengono associati a carenze di K,magari acquista un sale (K2SO4) ed osserva la risposta delle piante.Fai anche un giro di test tanto per star tranquilli (NO3,PO4,GH,KH e volendo Fe).Con l'illuminazione come sei messa?Occhio anche a distinguere una carenza da un danno meccanico sulle foglie causato dei vari ancistrus ecc..
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|