Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2014, 14:17   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo ho un bimbo troppo piccolo per allontanarmi, altrimenti se fossi stato piu' vicino, un salto l'avrei fatto sicuramente.
Il tubo in acqua non va' assolutamente bene, succede quello che avevo immaginato, per vasi comunicanti mischi le due acque e scarichi acqua di ro in sump senza controllo sull'evaporato. I due livelli devono essere sempre differenti, tra' scomparto di rabocco e sump, tranne che per quel momento in cui capita che hanno lo stesso livello.
Ora che hai tolto il tubo dall'acqua, gia' noterai dei grossi cambiamenti, per i 56ms, be' non sono una tragedia, ma un impianto d'osmosi per acquariofilia, deve darti un valore massimo di 12/15ms, altrimenti vuol dire che qualcosa non va', o la membrana non ben alloggiata, o peggio di dubbia qualita', ho una pressione di esercizio troppo alta, o resine esauste o mancanti. Anche i carboni possono incidere se non regolarmente sostituiti, ma per quello che misuri siamo nell'ordine dell'acqua demineralizzata per uso domestico/alimentare.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10460 seconds with 13 queries