|
Sui pesci 2 considerazioni:
1- i neon vogliono acqua acida e tenera (ph sotto il 7 e durezze basse). Necessitano di stare in gruppi numerosi (almeno una decina) e, seppur piccoli, sono grandi nuotatori e hanno bisogno di vasche lunghe almeno 80/100cm quindi niente neon
2- i guppy maschi sono grandi corteggiatori quindi è cosa buona e giusta tenere un rapporto di 1m+2/3f in modo che una singola femmina non venga stressata troppo. Solo maschi non è nemmeno da prendere in considerazione, sono grandi corteggiatori, starebbero male senza "uno sfogo"
In 60L quindi terrei un trio di guppy (1m e 2/3f) tanto le femmine di guppy (che guarda caso è detto anche "pesce milione") hanno un organo in grado di trattenere il seme maschile per continuare a procreare ancora qualche mese anche in assenza di maschi. Quindi ogni femmina sarà SEMPRE a gravida (i guppy sono ovovivipari, se non sbaglio si dice così, cioè "partoriscono" avannotti già formati e autosufficienti). Una femmina adulta partorisce ogni 20/30giorni anche qualche decina di avannotti (20 o 30 quelli che riesco a contare di solito). Molti non sopravviveranno, perché i genitori tendono a mangiare la prole (in qualche mese, purtroppo, perdono il vizio. Non usare sale parto che stressano solo la guppa (che può anche morire) e, lasciando partire in vasca, non tutti gli avannotti sopravviveranno (riduci così il sovraffollamento, anche se inevitabile col tempo).
Per le luci hai un solo neon?
Se ha 10000K dovrebbe essere bianco/azzurro, ma magari il tuo è di quelli "speciali per piante" o robe simili. Sostituiscilo con un 6500K se ha intenzione di tenerne uno solo. Se fossero due, in genere si consiglia l'accoppiata 6500-4000K. Qua però si aprirebbe un discorsone. Aspetta altri pareri prima di sostituirlo comunque (a meno che tu non voglia modificare il coperchio o scoperchiarlo per una plafo esterna o una lampada esterna)
__________________
Cave canem
|