Le bollicine sul vetro andranno via da sole in poco tempo. L'acqua dalle temp e tornerà limpida anche lei. Non comprare attivatori batterici se il negoziante te lo propone. Piuttosto metti un pizzico di cibo per pesci che, decomponendosi, favorirà la crescita dei batteri nel filtro (non solo, anche sul fondo, sugli arredi ecc). Leggiti "il ciclo del'azoto" se non hai le idee chiare in merito.
Di solito prima si pensa alla specie e poi si costruisce la vasca per quella specie, ma è il tuo primo acquario e anch'io ho fatto così
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Se vuoi stare sul semplice, ci sono i classici poecilidi (guppy, platy, portaspada, ecc) che stanno bene coi valori dell'acqua di rete (ph alcalino (sopra il 7) e acqua duna (kH e gH alti)). Certo, ci sono altre specie che vivono in acque con questi valori, ma i poecilidi sono i più comuni da trovare e sono molto colorati. Inoltre si riproducono parecchio (questo non è un bene al 100% perché devi trovare una casa agli avannotti quando crescono, o ti accordi col negozioante o li scambi/regali/vendo sul mercarino qua sul forum). Se non ti piacciono ci sono altre specie che vivono con acqua con quei valori eh.
Da quanti litri è la vasca? Dimensioni? La luce mi sembra avere un colore strano... Che gradazione kelvin sono i neon (guarda sui tubi)? È da che wattaggio?
In alternativa, saresti disposto a modificare i valori o vuoi una prima esperienza più "tranquilla"?
------------------------------------------------------------------------
Comunque non è una chat, non ti aspettare una risposta nei 10 secondi dopo il post

------------------------------------------------------------------------
Ah, la luce aumentala di mezz'ora la settimana fino a arrivare a 8 ore
Aspetta un mese che la vasca maturi (quindi che si formino quei batteri che dicevo) e non fare cambi d'acqua durante questo tempo (in genere si aspetta un mese, aumenta di una settimana se vuoi essere sicuro al 101%)