| Quali 10000 K vuoi utilizzare ? Molti 10.000 K sono inadatti per l'acqua dolcema qlcn non è male se utilizzato con altri neon come faresti tu.
 Per esempio le Aquastar Sylvania non vanno male , ma moltissime 10000K cinesi
 avranno il solo effetto di stimolare a dismisura la crescita delle alghe infestanti.
 Non basta avere una gradazione in Kevin per conoscere lo spettro effettivamente
 emesso da una lampada . Meglio consultare gli spettrogrammi di radiazione che
 sono già a disposizione in molti siti di vendita online , come ti ha già consigliato il
 moderatore del forum.
 Se vuoi la mia opinione  delle belle 4000 e 6500 K Osram (direi prima scelta) o
 Philips (seconda scelta e non te ne do altre così non ti complichi la decisione).
 Se prendi T5 direi di scegliere (se non hai problemi di risparmio ) le 965 Osram (online
 a circa 11-12 € ) e  840 Philips (tra i 3 ed i 6 € l'uno).
 Per il sito io mi sono trovato bene con lampadadiretta.it .
 ------------------------------------------------------------------------
 ....tutto ciò vale se hai avuto l'accortezza di comprare una plafo che monti neon di
 lunghezza commerciale e non neon di lunghezze fuori standard , altrimenti devi acquistare
 nei siti di commercio per acquariofilia e i prezzi li devi moltiplicare  per 3-6 volte......
 Spero anche che tu abbia "obbedito" al saggio consiglio di scriptors :
 "Inizia con una o due plafoniere ed i classici T5 (865 ed 840), bada più alla possibilità di poter accendere spegnere ogni singolo neon, ti tornerà utile per dosare l'illuminazione in base ai tempi e le necessita delle varie fasi di crescita della vasca."
 Se non a singoli neon almeno che tu possa utilizzare timer separati per coppie di neon è
 il minimo sindacale.
 
				 Ultima modifica di luca4;  26-12-2014 alle ore 19:00.
					
					
						Motivo: Unione post automatica
 |