Il ph è abbastanza alto. Esso deve essere abbassato in grado diverso a seconda della fauna che vorresti introdurre.
Per i pesci più "comuni" (guppy tra i tanti, poecilidi in genere ) i valori medi accettabili solo intorno a 7. Simil cosa per le caridine della specie davidii (red cherry tra tutte, per facilità di allevamento e gestione)
Il concetto di base però è quello che ogni pesce, o meglio, ogni essere vivente, animale o vegetale Che sia, avrà un range di benessere unico. Il tuo compito è cercare di adattare la vasca alle necessità della specie che introdurrai.
Va da sé capire che non si potranno mettere insieme pesci "acidofili" con pesci che tollerano poco un ph basso.
Ma prima di tutto, la cosa più importante. La maturazione del filtro. Per tale compito dovrai allestire e lasciare far fare ai batteri. Per l'importanza di tale azione ti rimando ad altre letture quali il ciclo dell'azoto.
Per quanto riguarda il fondo, puoi scegliere se usarne uno fertile o uno inerte. Il tutto dipende da che piante vorresti mettere. In ogni caso, per il benessere dei pesci da fondo è consigliabile un fondo abbastanza sottile per non ferire l'apparato buccale di questi.
__________________
|