Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2014, 15:11   #5
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
beh avendo i due pagliaccetti qualche fiocco di mangime devo per forza immetterlo..

vorrei muovermi in questo modo:

primo giorno, pulizia dei vetri e dell'attrezzatura (anche del fondo?o le calcaree sul fondo le lascio?), sump compresa, in modo da avere acqua limpida il giorno successivo..nel frattempo lavo la sabbia in acqua osmotica (volevo prendere la ocean direct, va lavata questa??)

secondo giorno, preparo un secchio per tenere i pesci in condizioni dignitose...e tolgo le rocce da tenere sempre in un secchio a parte con acqua e movimento..poi tolgo più sedimenti possibile e lascio 10/12cm di acqua già matura all'interno, poi inserisco la sabbia a formare lo strato di 10/12cm necessario..e aggiungo l'acqua nuova a riempire la vasca...
volevo mettere un sacchetto di quelli per il carbone all'uscita dello scarico in sump per raccogliere più sedimento possibile..ovviamente lo controllerei 2 volte al giorno..

quanto ci vorrà per avere acqua idonea all'inserimento dei pagliacci?non vorrei rischiare a tenerli in un secchio, ci tengo molto mi ci sono affezionato
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29948 seconds with 13 queries