ciao, personalmente i filtri a cascata su dei litraggi del genere servono a poco, se proprio vuoi aggiungere un filtro in più meglio uno interno, anche perchè nei filtri appesi di roba ce ne metti pochetta sia come substrato biologico che come torba.
considera che quest'ultima tende a gonfiarsi (quella in granuli un pò meno ma comunque un pò si gonfia) e se usi il dosaggio canonico 1gr/lt 250gr non li riesci a mettere.
il filtro vecchio lo puoi pulire e cambiare i tubi, l'importante è non toccare la parte biologica.
per la sabbia puoi usare della biodry, oppure della wave color ambra, il gravelit lascialo perdere, troppo leggero te lo ritrovi in poco tempo sopra la sabbia.
problemi di "impaccamento" non li hai per cui puoi usare la sola sabbia (5/6cm) ed eventualmente uno strato di substrato fertile, altrimenti la sola sabbia+pastiglie fertili in corrispondenza delle radici.
evita gli intrugli, se vuoi alzare il kh bastano i sali, dei buoni sali quelli della shg (amazzonia) non alzano troppo conducibilità e ph i mineral salt della sera li vedo meglio in acque più dure tipo i laghi africani o centroamericani.
come specie puoi inserire otocinclus, corydoras che non disturbano eventuali riproduzioni e sono ottimi target fish, caracidi li puoi inserire ma sappi che possono disturbare la coppia e predare le larve.
|