Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2014, 20:41   #21
Flavio92
Guppy
 
L'avatar di Flavio92
 
Registrato: Mar 2014
Città: Cadegliano(VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Leggo dei consigli sui sali da rabbrividire. A questo punto meglio i sali da negozio (come infatti viene già consigliato).
Considerato che si traffica pure con CO2, mi pare che le premesse per il disastro ci siano tutte.
Posso solo consigliare di non muovere un dito finché non è super-chiaro come e perché si fanno delle aggiunte di sali e/o CO2 alla vasca, e soprattutto se non è lampante la chimica di base che ci sta dietro.
Per esempio, contrariamente a quanto leggo, è possibilissimo fornire CO2 anche a PH alcalini, basta aggiustarsi il KH conseguentemente, ma bisogna essere in grado di calcolarsi QUALE e QUANTO sale usare, non aggiungere "a cucchiaini" sodio, calcio o guscio d'uovo.
Gasare i pesci è molto molto facile specie a KH elevato (domanda per verifica: perché?).
Ciao, se per Gasare intendi inserire CO2, non è più o meno facile in funzione al kh, ma se aggiungi CO2 il pH ti si abbassa (non so che leggi chimiche entrano in gioco, ma so leggere una tabella) quindi per tenere lo stesso pH che hai e poter somministrare CO2 devi alzare il kh e contemporaneamente abbassare il pH che tende ad alzarsi con la CO2... Cosi ottieni un kh maggiore più co2 e lo stesso pH... Dimmi se ho capito..se no
__________________
Quando pensi che a nessuno importa che tu sia vivo, prova a non pagare per due mesi le rate della macchina!
(John Belushi)
Flavio92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14025 seconds with 14 queries