Leggo dei consigli sui sali da rabbrividire. A questo punto meglio i sali da negozio (come infatti viene già consigliato).
Considerato che si traffica pure con CO2, mi pare che le premesse per il disastro ci siano tutte.
Posso solo consigliare di non muovere un dito finché non è super-chiaro come e perché si fanno delle aggiunte di sali e/o CO2 alla vasca, e soprattutto se non è lampante la chimica di base che ci sta dietro.
Per esempio, contrariamente a quanto leggo, è possibilissimo fornire CO2 anche a PH alcalini, basta aggiustarsi il KH conseguentemente, ma bisogna essere in grado di calcolarsi QUALE e QUANTO sale usare, non aggiungere "a cucchiaini" sodio, calcio o guscio d'uovo.
Gasare i pesci è molto molto facile specie a KH elevato (domanda per verifica: perché?).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|