Grazie Ste,
però non concordo con te sul fatto di usare test a reagente con comparazione ottica, anche quelli dello spettrofotometro utilizzano reagente, l'unica differenza è che è moooooolto più preciso facendo una misurazione colorimetrica dell'assorbanza, praticamente gli spara la luce da 380 Nn a 1100 Nn (nanometri - lunghezza d'inda visibile + infrarossa) e dall'assorbanza ricava i mg/L
poi se il test a regente mi dava 10° di gh e quello professionale me lo da a 16.3...beh la differenza è notevole Ste...più del 50%!
cmq visto che per i poeciclidi non è un problema...capisco perchè tu mi dica di usare test a comparazione ottica....consci del fatto che però non sono affidabili!
|