Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2014, 20:45   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ilaria86 Visualizza il messaggio
Ciao...
e grazie della risposta i filtri ad aria li avevo presi in considerazione...ma abbandonati subito, esteticamente quella spugna gigante in acqua non mi piace!
Per quanto riguarda il fondo allofano non so nulla invece... dove posso trovare informazione esiste una guida qui sul forum per capire come funziona e come si comporta?
Nel senso io metto il fondo allofano- acqua osmosi e porta lui su i valori? non credooooo!!! sarebbe troppo bello per essere vero
si funziona così, metti il fondo e poi l'acqua e lui ti porta il kh a zero e ti abbassa molto il ph, dopo un po' il ph si va a stabilizzare, alcuni fondi stabilizzano a 6,5, altri anche a 5,5, e per circa 2-3 anni, dovrebbe mantenerti valori molto stabili.
Il problema sarà solo all'inizio perchè il fondo rilascia tanti nutrienti e quindi devi fare cambi molto frequenti in maturazione, però dopo che il sistema si stabilizza, non dovrai praticamente fare nulla. Sono anche ottimi fondi fertili, quindi ti permettono anche piante che si nutrono molto dalle radici.
------------------------------------------------------------------------
ovviamente dovrai usare acqua osmotica con sali

Ultima modifica di stefano.c; 18-12-2014 alle ore 20:46. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15102 seconds with 14 queries