Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2014, 16:16   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che da qui a 10 anni potrei facilmente cambiare idea ...

La differenza, secondo me, è che prima o poi le nostre due vasche finiranno ad avere le medesime necessità, quelle di dover inserire comunque del fertilizzante dall'esterno.

La mia prima vasca fu (andrebbe usato il "trapassato" o "de profundis" ... si ruppe il vetro di fondo) fatta con il classico fondo fertile, sopra il ghiaino ecc. ecc..

Usavo anche un protocollo "costosetto" e che mi giocò un brutto scherzo (solo colpa mia e della mia ignoranza all'epoca ... ma non è che sia cambiato tantissimo ): come sempre si vuol far crescere le piante velocemente e la strada più semplice sembra quella di dosare più fertilizzante

Inquinai il fondo, poi dovetti cambiare vasca e fu una tragedia cercare di recuperarlo nonstante fosse in funzione da pochissimi mesi ... senza portarla alla lunga appena interravo le piante il fusto marciva e la pianta finiva a galla ... ho imparato la lezione e deciso che dovevo essere io a decidere cosa finiva in vasca e come ci finiva

non mi dilungo troppo, ho poco tempo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,40752 seconds with 14 queries