Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2014, 19:01   #9
Mensio70
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: cesena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torno per chiedervi un'altra informazione, premettendo che ho acquistato il Ruwal 5 stadi da 50.
Ora, in attesa di averlo per le mani, il mio dubbio è dove attaccarlo per l'utilizzo e vi spiego il motivo. Le alternative che ho sono due:
1 - a monte dell'impianto idrico, per intenderci in un pozzetto in giardino, e quindi a monte del riduttore di pressione che è stato montato per esigenze dell'impianto di casa. In questo caso avrei presumibilmente la giusta pressione (da misurare, ma credo non sia superiore a 6 bar, né sicuramente inferiore a 3..), ma avrei il cruccio della produzione in inverno, considerando che all'esterno, pur in pieno giorno, potrebbero misurarsi temperature rigide, in ipotesi anche sotto lo 0° (abito in Romagna);
2 - in un qualsiasi rubinetto di casa: e qui, è evidente, il vantaggio della temperatura di esercizio (d'inverno, sui 19 gradi), ma la pressione dovrebbe essere inferiore ai 3 bar. La bassa pressione pregiudica davvero la qualità del prodotto???

Vorrei chiedervi una ultima cosa: sarò costretto a scollegare l'impianto ad ogni utilizzo; potrei pensare di montare due semplici piccoli rubinetti nel tubo di carico e scarico, da chiudere a fine utilizzo per evitare lo svuotamento e, quindi, l'asciugatura della membrana osmotica?

Scusate il poema, attendo pareri
Grazie ancora.
Andrea
Mensio70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08876 seconds with 13 queries