Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2014, 15:00   #5
duesicilie86
Protozoo
 
Registrato: Dec 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bremen Visualizza il messaggio
Ciao! Hai fatto benissimo a non comprare attivatori batterici, si formeranno lo stesso senza spenderci soldi ehehe. Le gocce che cadono sei sicuro siano di condensa? Assicurati che non ci siano fessure nell'acquario anche negli angoli.
Un consiglio per la posizione delle piante, la vallisneria è una pianta alta e messa lì di fronte coprirà le piante di dietro. Diciamo che per ora hai tre piante a crescita rapida e da sfondo...tutte e tre in poco tempo raggiungono la superficie quindi non sono adatte al primo piano in acquario. O le metti lateralmente o sullo sfondo.
Per i valori manca il kh però credo che come valori siano adatti per quello che vuoi allevare.
Come ultima cosa per il fertilizzante...io non fertilizzavo mai, dopo sei mesi le piante a crescita rapida sono letteralmente scomparse...da quando fertilizzo non ho problemi.
quando dici manca il kh intendi che non ci siamo con i valori?

secondo voi a che temperatura dovrei tenere l'acquario? adesso si aggira intorno ai 26-27 ma c'è qualche piccolo sbalzo nelle ore serali ( la stanza è freddina) al massimo un grado o due però...

ho piazzato la vallisneria in avanti perchè mi avevano consigliato di farci un "pratino" potandola spesso e infoltendola con nuove piantine... appena il legno che ho in ammollo è pronto cambio la disposizione

come muschi quale consigliate? cerco sempre piantine facili che si adattino a non essere fertilizzate...
duesicilie86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23437 seconds with 13 queries