Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2014, 12:30   #10
Axiom
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve, nel frattempo ho risolto il problema rumore con alcuni accorgimenti, i più significativi dei quali sono stati imbottire con materiale fonoassorbente il mobile e come detto passare dalla newjet 2300 alla 1700.

il fatto è che la 2300 mi era stata consigliata sul sito dove ho acquistato l'acquario, dicendomi che era quella la pompa che veniva montata su quella vasca. la 1700 va bene è molto meno rumorosa tuttavia anche con questa pompa ed anche al minimo si presenta un leggero problema: il livello dell'acqua sta leggermente troppo alto, vale a dire che la superficie è superiore ai fori della tracimazione, il che fa si che vi sia sempre una leggerissima patina di superficie e cmq da quel che ho capito sarebbe opportuno che la tracimazione 'pescasse' dalla superficie e non uno o due cm sotto.

poca cosa ma cmq da segnalare, anche perché nel caso si riuscisse a regolare la superficie al livello della tracimazione rimarrebbe cmq il fatto che il beccuccio che riporta l'acqua in vasca in dotazione starebbe sopra il livello dell'acqua, con tutte le controindicazioni del caso in fatto di rumore.

questa circostanza tuttavia fa pensare che la vasca sia pensata proprio per avere il livello della tracimazione più basso della superficie. risolvere questi problemi cmq è fattibile con semplici modifiche, che nel mio caso prevederebbero anche l'acquisto della terza pompa di risalita per l'acquario e questo mi scoccia.

per quanto riguarda il movimento in vasca nella mia ci sono una tunze 6015 e una sicce 1000. nel mio caso ho avuto problemi di accumulo schifezze posizionando le pompa in alto come nel nano, credo che la grandezza della vasca richieda che le pompe siano posizionate più verso il centro. questo mi è costato un doloroso rifacimento della rocciata. di contro essendo ancora un nano le pompe a metà altezza creano forse un po' troppo movimento diretto su alcuni coralli.

la pratica non sono ancora riuscito a trovare la configurazione giusta ma questa credo sia più una cosa personale che oggettiva sul tipo di vasca, che cmq è veramente bella
Axiom non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12788 seconds with 14 queries