|
Infatti era quello che pensavo, ora l'unico superstite è da 4gg in un bicchierino di plastica immerso in vasca (quindi a temperatura costante, con un aeratore che fa una bolla al secondo, una piccola lucina e nuota tra rotiferi e fitoplancton.
il problema è fare i cambi senza svuotare i rotiferi però.... E' normale che sul fondo del bicchiere si formino come dei piccoli agglomerati di alghe? Mi capita anche nei contenitori dove allevo sia il fito che i rotiferi, forse troppa luce o poco movimento?
------------------------------------------------------------------------
ALGRANATI:
Mi potresti indicare qualche post dove si tratta la costruzione di uno scarico per una vasca di allevamento larve? Perchè la mia idea era di collegare direttamente una baschina alla vasca principale ma serve non far uscire ne le larve ne i rotiferi...
Grazie mille
Ultima modifica di emanuel77; 15-12-2014 alle ore 10:49.
Motivo: Unione post automatica
|