Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2014, 20:08   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao.
Se hai letto molto non hai letto le cose giuste.
Allora:
60 litri sono buoni per iniziare, ma quella vasca, se non sei costretto dallo spazio, non è adatta. E' sempre meglio scegliere una vasca rettangolare, perchè permette ai pesci di avere più spazio per il nuoto, in un 60 litri puoi tenere una buona varietà di pesci, ma in un 60 litri cubico le possibilità diminuiscono molto.
Passiamo alla fauna, i pesci hanno bisogno di determinati valori dell'acqua, il neon ad esempio è un pesce acidofilo di acque tenere, il guppy è l'esatto opposto (acque basiche e dure), quindi è impossibile farli convivere bene. Inoltre il neon va in gruppi di almeno 10 esemplari e in vasca lunghe minimo 80 cm, perchè è un grande nuotatore.
I serpentelli (pangio?) sono pesci molto timidi, avere solo 2 esemplari li porterebbe alla morte con il tempo, vanno tenuti in gruppi di almeno 6 esemplari, in vasche molto piantumate e piene di legni e ripari, con un fondale obbligatoriamente in sabbia finissima, anch'essi vivono in acque tenere e acide.
Gamberetti, non vanno scelti a caso, devi scegliere la specie, capirne le esigenze e poi decidere quali mettere.
In definitiva, la prima cosa da fare è comprare i test dell'acqua a reagenti (non striscette) e testare l'acqua.
Poi scrivi i valori e vediamo tutte le possibilità.
Scegli la vasca e iniziamo
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11389 seconds with 13 queries