|
Originariamente inviata da stefano.c
|
Le pastiglie possono sostituire il fondo fertile, ma la fertilizzazione liquida non ha nulla a che vedere con il fondo fertile.
Se metti fondo fertile le pastiglie non servono, ma il fertilizzante liquido si. Comunque non è niente di fastidioso, una volta a settimana, quando fai il cambio di acqua, metti qualche ml di ferro polenta nell'acqua del cambio prima di versarla, ed è fatta, semplice e veloce.
Il protocollo, con le piante che ti ho consigliato, lo puoi anche evitare, era solo per spiegartelo
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi pare che tu vuoi mettere solo hygrophila corimbosa, muschio e ceratophillum, giusto? Quindi volendo puoi anche evitare il fondo fertile senza nessun problema
|
Benissimo! Si volevo fare una cosa quanto più biologica possibile! Ma ora che sto analizzando a fondo tutto quello che serve per la manutenzione e che soprattutto osservo meglio i prezzi e faccio due conti, se non è indispensabile e le creature sono contente ugualmente, evito!
Al massimo inserisco le pastiglie.
PS: certo e ti ringrazio sempre per tutti i chiarimenti che mi stai dando :) Vada per il ghiaino e le piante che sono esattamente quelle che hai detto tu (più qualche stelo galleggiante per il nido di bolle) e stop! :D