Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2014, 10:54   #13
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Per le piante va' bene la sabbia non preoccuparti .
Per le zone anossiche dovresti proprio esagerare con lo spessore .
Ci sono animali che ti aiuteranno a smuoverla tipo le melanoides oltre agli stessi cori che cercando il cibo smuoveranno sempre lo streato supeficiale .
Prendi spunto da acquari che trovi in sezione discus o sul web come questa ad esempio :
Bello! Qualcosa ho letto già. Ad esempio, che bisogna mettere uno strato più alto nel retro e poi più basso andando verso la parte davanti, in modo sia da creare un effetto di profondità sia per facilitare le operazioni di pulizia, dato che la sporcizia in questa maniera scivolerebbe meglio verso la parte con meno sabbia, davanti. Più o meno quanti cm. di sabbia metto dietro (ove ci sarà qualche pianta di Echinodorus) e quanti nella parte anteriore, che è quella che rimarrà più bassa?
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11008 seconds with 13 queries