Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2014, 23:52   #17
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unico invito che vi do e' di non credere a tutto cio' che leggete in un blog e sentite dire, o perche' ve l'ha detto un amico. Se ritenete che una notizia sia importante, verificatela.

Sul fatto che vi siano animali di serie A e di serie B, mi limito a non commentare. Certe note etiche le accetto solo da un vegetariano.


Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio
E tra l'altro, nei paesi di campagna, nemmeno molti anni fa si mangiavano i gatti, non so se vi ricordate che alla prova del cuoco il presentatore aveva accennato a ciò ed era stato allontanato
Credo che nel dopoguerra i nostri nonni (per qualcuno bisnonni) abbiano mangiato di tutto, compresi i topi, come mangerebbero di tutto molti animalisti indignati se non avessero niente da mangiare. In TV fu proprio un cuoco toscano a fare l'affermazione e per questo allontanato. E non solo in campagna, anzi in campagna forse era dove si sopravviveva meglio.
Non era una questione di cultura, ma di fame.


E per non mettere limite agli animali che si mangiano o mangiavano:
http://leganerd.com/2012/05/11/l-ant...ori-di-uomini/
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10917 seconds with 13 queries