Discussione: larva in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2014, 17:17   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Se ti piace osservare il ciclo vitale di questi insetti, puoi tranquillamente inserirla in vasca, tanto non è una Culex femmina che ti punge una volta trasformatasi in insetto alato..
L'importante è che non sia molto movimentata l'acqua all'interno dell'acquario, infatti generalmente, le zanzare, i moscerini e tutti gli altri ditteri, ma anche le libellule, preferiscono deporre in acque per lo più stagnanti e ricche di alghe e materia organica, tipiche di laghi, paludi, acquitrini, pozze, ecc..
Potresti aver portato con te anche gli Ostracodi, molto carini e particolari.. anche di quelli ne ho a milioni..
Negli stagni incontaminati potresti trovare anche le dafnie, mentre nei fanghi del fondo anche i famosissimi vermi tubifex..
Ovviamente accanto agli organismi buoni, ce ne sono sempre altri indesiderati come le larve di libellula e i crostacei parassiti dei pesci (come l'Argulus), perciò bisogna fare sempre attenzione a ciò che si preleva dagli stagni..
In questo caso della Lemna non è un problema..
C'è tutto un mondo nelle acque dolci, che a me personalmente, mi affascina parecchio e sono sempre contento di poterne parlare quando ce ne è l'occasione..
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace sofasoda Piace questo post
 
Page generated in 0,09801 seconds with 13 queries