|
Originariamente inviata da plays
|
Sono stra d'accordo sui chironomus prima del digiuno 
Io taglio solo i più grandi con una forbice in metallo di quelle piccole
|
|
Originariamente inviata da david3
|
all' inizio avevo provato a frantumare il cubetto quando era ancora congelato, ma il risultato non era un gran chè... adesso invece li scongelo normalmente, li metto su un piattino e li taglio in pezzettini con la forbicina del coltellino svizzero ( ormai lo uso solo per quello XD )
|
Ok, allora provo con delle forbicine

Grazie
I chironomus dalla prossima settimana passano al venerdì, col digiuno al sabato
|
Originariamente inviata da plays
|
I naupli non sono una coltura fissa, basta una campana porta cd x schiuderli, ne dai un po' vivi e quelli in più li congeli. Oppure puoi provare intanto qualche cisti decorticata
Inviato dal mio Asus Memopad 10
|
Di artemia surgelata ne ho per un anno (precisamente ancora 96 giorni, 48 settimane, seguendo la somministrazione attuale), quindi di artemia son apposto(anche troppo

), piuttosto provo a dare i naupli ogni tanto

In media una confezione di uova quanto si conserva?
|
Originariamente inviata da david3
|
in così pochi litri l'eden ti fa un uragano in vasca, non proprio adatto a degli avannotti...!
secondo me è meglio un filtro ad aria oppure niente filtro e piccoli cambi regolari giornalieri.
vai di muschio e galleggianti a manetta
|
Anche un filtro a spugna (tipo d'amburgo) potrebbe essere una soluzione.
Muschi e galleggianti di sicuro
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
anche della limnophila lasciata galleggiante credo che vada bene,nella vasca cresce un sacco.
|
Originariamente inviata da david3
|
i miei stanno benone, sono proprio dei pesci fantastici! però ancora niente riproduzioni... e se hanno fatto le uova mi sa che le Multidentata se le sono pappate 
adesso ho in ballo un progetto coi killifish, ma quando finisco voglio tentare la ripro isolando una coppia! chiuso l' OT
|
Speriamo che le davidi siano meno voraci delle multidentata

Fine OT
|
Originariamente inviata da david3
|
tra i due io preferisco i microworms. sono molto più comodi da somministrare e sinceramente non trovo nemmeno che puzzino tanto... conta che li tengo in camera mia!
|
Mmmh si, sarebbero comodi anche come alimento per avannotti...
Ora guardo meglio come si allevano
Questo è il legno, potrei metterlo con la parte ramificata verso il centro e con l'altra parte che finisce in mezzo al cespuglio di rotala...e ricoprirlo di muschio
Grazie

Stefano 99
Inviato con una carpa giù dal Po'