Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2014, 14:42   #3
giuliobert
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario da cui prendo spunto è stato allestito con sabbia silicea, almeno così mi ha scritto il ragazzo che l'ha allestito. Sono andato in un negozio di edilizia e mi hanno detto che loro hanno "quella in motta" parafrasando "quella che puoi vedere in quel cumulo alle intemperie" o in sacco. In ogni caso non sanno assolutamente la tipologia di sabbia...è sabbia da cantiere. Il massimo è stato sentirsi dire sabbia del Po (scura) o sabbia da cava (neanche vista)...

per piante intendevo mettere anubias e microsorum (a radici libere) ed echinodorus, cryptocorine e vallisneria (interrate) per queste vado di pastiglie e sono a posto? Piante tranquille insomma

quando feci il mio primo acquario, penso di aver usato 8-10 cm di ghiaino... bastano veramente 4-5 cm di sabbia? in tal caso risparmierei dei soldini e guadagnerei dei litri di acqua (che non fa mai schifo)
giuliobert non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11151 seconds with 13 queries