1- Vanno bene i filtri esterni per un filtraggio biologico e meccanico modello "Dolce" visto che come nell'ambiente senza sale

i pesci non hanno esigenze particolari se non un'acqua "pulita" ma non particolarmente ricca di sali (come invece dovrebbe esserlo in caso di coralli ... )?
2- Plafo: con le medesime considerazioni è necessario cambiarla tutta o magari migliorare gli attuali neon ?
3- Schiumatoio: mi servirebbe comunque?
4-Sabbia: poca per tenerla pulita (2/3cm)?
5- Mia iutate a chiarirmi le idee?
Risposte:
1- i pesci d'acqua dolce, vivono in laghi e fiumi, ambienti particolarmente sogetti a variazioni sia di inquinanti che di temperatura, densita', ph etc. etc. I pesci marini, vivono invece in un ambiente stabile dove le condizioni non cambiano e se cambiano leggermente, i pesci sono liberi di spostarsi dove vogliono,.....quindi l'uso di un filtro biologico, puo' andare bene, ma da solo non basta in quanto non chiude il ciclo azotato.
2- soli pesci = qualsiasi plafo, anche se nel marino, la luce non serve solo ad illuminare, ma anche ad ossidare.
3- si, e' decisamente importante.
4- niente, se berlinese, niente di niente se soli pesci,.....e' meglio.
5- Il portale unito a decine di migliaia di discussioni sul forum, ti chiarira' moltissime idee.
3-