Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2014, 06:10   #8
william.lupini
Protozoo
 
Registrato: Dec 2014
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non chiedete scusa voi, che siete così disponibili, sono io che ho fatto un casino con molta leggerezza, forse la colpa è del fatto che sono stato per anni pescatore, come hobby, sta di fatto che rimedierò al più presto, se lo squaletto vorrà farmi il regalo di superare questo momento.
ho letto tutti i link che hai messo, sono tante notizie, ci vuole tempo anche per assimilarle, grazie
noto che a parte gli errori precedenti non mi avete fatto notare che sto sbagliando di brutto su quello che tento di fare come terapia, riguardo il digiuno , dopo due giorni iniziali di digiuno non vedevo escrementi e ho ripreso a farlo mangiare (dovevo anche dargli il mangime con l'aglio, per sicurezza, quello del dr. bassleer, con vitamine varie dell'acquarium munster) per far riprendere il ciclo digestivo, come già spiegato.
il mangime in granuli invece è della prodac (non sto facendo pubblicità occulta, è solo per passare più informazioni su cosa uso)
aggiornamento: stanotte torno a casa dopo il lavoro e trovo molte feci che aspiro subito, quindi il primo terzo del pasto giornaliero, un misto dei due cibi, sbriciolato e messo a mollo 8 ore prima in un dito d'acqua in un bicchiere, ho già pronti gli altri due bicchieri
il pesce si è leeeeeegggermente sgonfiato, persiste il visivo gonfio, con maggior arrotondamento sulla destra, posterò foto domani, appena scopro dove mi hanno messo la fotocamera, vitalità ottima, nessun problema motorio e squame ben aderenti
salvo variazioni da vostri suggerimenti o da novità continuo così fino al raggiungere i 15 giorni di cibo con l'aglio, d'accordo? poi valutiamo se fargli fare tre giorni di digiuno
cambiando discorso , date le misure descritte precedentemente, avete suggerimenti per un nuovo acquario? ipotizzando che rimanga solo o anche nell'eventualità che decida di dargli o darle , sospetto sia femmina, compagnia, i requisiti sono più o meno uguali?
per non complicarmi la vita vorrei partire con un acquario che lo possa ospitare per altri 4 anni almeno, il più automatico possibile, partendo da solo ghiaietto , filtro , termo, eventuale posto per dispenser automatici di cibo, e altre cose che ritenete opportune
poi aggiungere piante o altro va bene, ma vorrei fare un passo alla volta, sapendo dove metto i piedi
ringrazio di nuovo per l'attenzione, a risentirci e a rivederci presto con le foto del pesce
william.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25432 seconds with 13 queries