Da qualche mese ho i dino nella vasca. Pian piano hanno sostituito i ciano e hanno proliferato di brutto.
Avevo un impianto RO senza post-filtro, che mi dava conducibilitá praticamente a zero. Ma testando i silicati c'era qualcosa (non ricordo a quanto, ma tipo la prima tacca del test). I silicati in vasca non li ho neanche misurati, perché data la mole di dinoflagellati non c'é dubbio che siano abbondanti.
Fosfati e nitrati non rilevabili, ma forse anche per via dei dino che un po se li mangiano. Ad ogni modo la vasca é poco popolata (solo 3 molli messi per vedere se la vasca era stabile) ed do solo poca roba per i pochi pesci e niente piú.
Ho avuto una serie di stupidi contrattempi con delle spedizioni, e finalmente con due mesi di ritardo la settimana scorsa ho installato le resine all'uscita dall'osmosi. Subito ho fatto un paio di cambi d'acqua con quella nuova. Ho messo anche delle resine per fosfati nella sump, che dovrebbero buttare giu anche un po di si, ma in passato non ho mai notato miglioramenti con queste resine.
Continuo a rimuovere meccanicamente i dino ogni due giorni.
Che altro posso fare?
Ho letto che il Kh alto aiuta.
Cambi corposi per buttare via un po di silicati?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
|