Discussione: Filtraggio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2014, 10:32   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
proviamo a fare esempi concreti:
quando avevo l'askoll ambiente 100 (190 litri lordi) con dentro 5 esemplari sui 12/15 cm usavo un pratiko 200.
col senno di poi, forse, un pratiko 300 non sarebbe andato male
adesso ho una vasca da 612 litri lordi con un eheim professionel III da 1250l/h dato per acquari da 600l e tutto sommato non mi trovo male.
Il "problema" per entrambi è sempre lo stesso. A me si forma un sacco di melma che intasa i cestelli, ed i cannolicchi e che rallenta di molto il flusso dell'acqua. Oltre ad incrostazioni nei tubi di aspirazione. Col pratiko 200 ero molto lì a trafficare, con il prof.III meno.
Specifico che ora vasca e filtro della askoll ora sono dai miei genitori con dentro endler e platy ed il problema non si è posto più...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12229 seconds with 13 queries