Protozoo
Registrato: Dec 2014
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 67

Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
aggiornamento habitat pesce rosso malato?
ciao a tutti,
sono un Ignorante in materia, e la maiuscola la dice lunga sul quanto
anch'io sono passato dalla solita trafila di tanti genitori, cane no poco spazio, gatto no , tanti problemi, tartarughe noiose, prendiamo un pesce rosso!
un salto al negozio e la scelta di un piccolino vivacissimo , il più veloce che per prenderlo tra tanti ci sono voluti minuti, tutti contenti , il minimo di spazio necessario per farlo crescere da 2 cm in poi, cibo istruzioni all'osso e raccomandazioni ignorate del negoziante.
nessuno pensava durasse più di un mese, invece.....
con solo il mangime a scaglie ha compiuto 4 anni e tre cambi di vasca, via via più grande, ma come ho letto ultimamente qui sempre al limite dell'inadeguato.
lasciamo da parte il mea culpa e arriviamo al nocciolo della questione:
stavo meditando di passare ad una vasca più grande quando mi si impalla il terzo filtro (sui 30 euro per capire il modello) ammosciandosi definitivamente, nello stesso tempo dovendo ricomprare il mangime mi viene consigliato quello a palline, perchè più adatto, e fino qui nulla da eccepire.
per motivi da stabilire il pesce rosso è molto cresciuto negli ultimi tre mesi, ora è una bella bestia di 13 cm esclusa coda che stesa bene è alta altri 10 e lunga 5 è così aumentando del 20%c circa le sue dimensioni mettendomi in difficoltà per la scelta della vasca che non so più quale prendere e come, in più usando saltuariamente il secondo filtro come pezzi di ricambio ottengo una gestione dell'acqua insufficiente alla quale aggiungo un ricambio più frequente, passando da un 30% ogni settimana di prima ad un 60% ogni 4 giorni al massimo di acqua del rubinetto, come sempre spillata e messa subito in vasca (non urlate troppo forte , vi prego, la storia dell'acqua e delle sue pericolosità l'ho letta qui pochi giorni fa)
dulcis in fondo passando dal mangime scaglioso alle palline il pesce si è ingrossato sulla pancia, visite su internet in vari siti , non ne trovi due d'accordo , alla fine concludo e spero che , data l'assenza di problemi alle squame e alla deambulazione del pesce e alla sua vitalità, si tratti di indigestione di cibo che poi si è gonfiato e lo tappa.
blocco tutti i propositi (non per motivi economici, ma sicuramente se morisse non ne prenderei un altro per dolore, è uno di casa e mi sento una cacca per averlo trattato così male seppur senza saperlo, ma pareva tutto giusto e sotto controllo...) di nuovi acquisti e cerc prima di rimetterlo in salute, due giorni di dieta, poche scaglie con anche mangime all'aglio per sicurezza, fatto tutto ammollare in un dito d'acqua un'ora prima di darglielo, a volte anche di più, e diviso in tre volte al giorno, dopo una settimana e poche cacchette , grande scarico di ricordini, il tempo di tornare dal lavoro erano spariti, sciolti o mangiati non lo so, conoscendo lo squalo opterei per la seconda ipotesi, mi arrabbio e lo tengo d'occhio e per altri tre scarichi grossi (ogni due giorni circa) lo precedo e libero le impurità sifonando il fondo con una calza (tubo), aspirando e cambiando l'acqua ogni quei due giorni al 70% con altra tenuta ambiente e spillata dal rubinetto due giorni prima. uso sempre il water conditioner aquili inb dosi giuste.
morale della favola il filtro è andato definitivamente la scorsa settimana e al negozio ne hanno solo di uguali o mostruosi, quindi tengo d'occhio ancora di più l'acqua, il pesce è vispo come sempre , ma gonfio senza peggiorare come prima , non eccessivamente, ma sono preoccupato perchè non si sgonfia, e non so più cosa inventarmi, la vasca è di 26 litri circa , sempre più piccola adesso che pare che il ciccione cresce velocemente, e sul fondo ci sono come sempre le biglie di vetro con cui gioca a cui ho aggiunto i cannolicchi di due filtri sciacquati senza sapone sperando di migliorare la situazione, ma non essendo sicuro di averlo fatto.
confido in consigli per rimetterlo in salute (sto anche reinserendo le palline preventivamente sbriciolate e ammollate , data la loro migliore dotazione di sostanze utili) per poi metterlo in un acquario sui 60 litri che punto da questa estate, accidenti , volevo arrivarci più in serenità...
ora dubito che sia sufficiente vista la velocità di crescita.
avete consigli da darmi, per favore?
|