fondo di sabbia fertilizzata
Salve,
a breve cambierò il fondo al mio acquario, passando dal ghiaino alla sabbia.
L'idea era sabbia nera o sabbia indiana per restare su colori scuri, ma in casa sembrano preferire quelli chiari (più chiara che si può) ed ho visto il risultato ottenuto con della sabbia silicea, non mi dispiace.
La sabbia silicea la si compra da un rivenditore edile giusto? Dal nome " sabbia silicea"? o cosa devo dire per farmi capire?
Usare uno spessore di 5 cm mi sembra di aver capito che può ritenersi una buona via di mezzo tra una buona ossigenazione del fondale (anche grazie alle melanoides) e l'attecchimento delle piante. Per facilitare queste ultime sarei propenso ad un fondo fertile ma, fondo fertile, sabbia e pesci da fondo non vanno d'accordo... come risolvere?
Se metto una rete in plastica a maglie larghe sul fondo, fissata col silicone, in modo da impedire il mescolamento dei due materiali risulta una cavolata?
|