Aggiornamento(dopo un mese
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Valori:
Gh 9
kh 8
ph 7
no3 e po4 reintegrati giornalmente o ogni due giorni
no2 e nh3/4 assenti
Fe 0,25 mg/l
temp 19- 20 °C
Fotoperiodo 7,30 ore
fertilizzante: giornalmente 1 ml tropica pl nutrition ed 1 ml di nitrogen
Clismalax circa 0,1 ml ogni due-tre giorni, ma volevo passare al phosphorus perchè il clisma contiene sodio.
I pesci sono sempre 9 (4f e 5m), nuotano e mangiano allegramente e, soprattutto, hanno preso molta confidenza con la vasca e spesso li vedo girare tutti e 9 fuori dai cespugli
Ho iniziato ad alimentarli con surgelato (artemie e chironomus) ed ho fatto una "dieta":
lun: secco (shg microgranuli e spirulina jbl)
mar: artemia
mer: digiuno o spirulina
gio: chironomus
ven: artemia
sab: digiuno
dom: secco
e per ora va alla grande.
Si son riprodotti alcune volte
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, ma di piccoli non se n'è salvato nessuno
Le piante crescono bene, ma la rotala non riesce a diventar rossa, nonostante l'abbondanza di ferro sia nel fondo che in colonna
Ho piantato una piantina di ceratopteris
Ho spostato un microsorum e l'ho messo dietro il tronco, un paio di foglie stanno emergendo

:
anche la rotala emerge (ma con molta più fatica)
e pure la ceratopteris:
La pistia mi ha invaso il tronco
e questa è l'unica anubias che son riucito a salvare dal vecchio allestimento:
Volevo aggiungere del fissidens fontanus sul tronco e dei gamberetti (avevo pensato a davidi blue rili o colorazione wild), che ne dite?
Stefano 99