Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2014, 14:20   #3
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Ciao, io metterei alcune lumache, tipo melanoides o planorbis, magari delle caridine (avresti potuto metterle anche invece di fare la terapia del buio.

non so se hai già letto il post precedente nell'altra sezione....ma le tal lumache le ho già in vasca e come dissi, ce ne vorrebbero un camion, prove con pesci e crostacei alghivori l'ho già fatta con scarsi risultati anzi 20 japhpnica in vasca mi mangiarono la glosso! ho poi spostato i pesci quando feci la prova con l'ossigeno puro per non creargli problemi nel caso lo dovessi interrompere improvvisamente! infatti nelle koi l'ossigeno puro in grandi quantità porta a una riduzione della quantità e una maggiore dimensione dei globuli rossi ! e se interrotto muoiono! poi è una vasca aperta! e con tutto quell'ossigeno "anche se tamponato con co2 per non variare troppo il ph" i pesci sono molto reattivi e i salti sono molto probabili !

-in ogni caso per la fertilizzazione potresti utilizzare il metodo PMDD, io personalmente non l'ho mai usato (ancora per poco) la differenza principale tra questo metodo e gli altri è che anzichè fertilizzare settimanalmente, lo devi fare giornalmente in base ala quantità di ferro disciolto in vasca, questo per non inserire eccessi di fertilizzazione (che è quello che succede se si fertilizza settimanalmente, infatti nei primi giorni c'è sempre troppo fertilizzante e le alghe banchettano).


la mia fertilizzazione " tranne i macro" è già quotidiana!!!! in una prova in passato, ho usato pure la flebo, con vasca a quasi 0 e fertilizzazione micro -macro mirata e calcolata sul consumo di quel fotoperiodo! rilascio totale del fertilizzante in 6 h con fotoperiodo di 8 e valori post fotoperiodo appena rivelabili!
non contò neanche questo!

-A parer mio la luce influenza poco le alghe perché se mancano le sostanze nutritive non crescono.


primo! le alghe sfruttano sostanze che le piante non sfruttano!
secondo! in una prova che ho fatto, non fertilizzando, le alghe crescevano molto più in fretta rispetto alle piante che deperivano velocemente, facendosi ricoprire senza aver la forza di reagire( "sbracciando" getti laterali)....con 6h fotoperiodo a 150w in 100l
terzo! sfruttano frequenze luminose che le piante non sfruttano!
però in parte ai ragione! in altre vasche che ho con tanta luce e ugual gestione quotidiana di fertilizzazione, non ho lo stesso problema algale!
grazie!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11442 seconds with 13 queries