Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2014, 21:54   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rentz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
speriamo nella primavera

i Leopoldi vanno dietro alle stagioni? :#O
la gran parte degli esseri viventi segue le stagioni o comunque lega il periodo riproduttivo/nascita della prole a determinati periodi dell'anno (nemmeno cani e gatti sono perennemente in estro).
per rimanere in tema di pesci e darti un idea delle variazioni chimico/fisiche che subisce questa specie, in particolare il Rio Solimoes, qui trovi un interessante articolo sullo studio della variazione chimica nel corso di 10 anni (1985/1995).
puoi notare come il ph passi da un minimo di 6.6/6.7 ad un massimo di 7.3 e la correlazione tra ph e co2 o2 disciolti, considera che questi sono solo alcuni parametri della stagionalitā.

Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
Il mondo dovrebbe seguir le stagioni e di conseguenza chi lo abita...

Complimenti a Davide, legger le sue semplici risposte mi mette sempre di buon umore.

ti ringrazio
davide.lupini non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16004 seconds with 13 queries