Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2014, 13:13   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gibe Visualizza il messaggio
quanto all'altezza dell'acqua, può anche essere notevole purchè ci siano appigli o "piattaforme" dove possano sostare ferme in acqua bassa, restando immobili con le narici emerse, comportamento che attuano crescendo, aumentando le pause all'attività di ricerca del cibo.
Personalmente lascerei in vasca ostacoli ed "ingombri" vari che favoriscano la risalita e la sosta in acqua bassa, in quantro non sono tartarughe nuotatrici e che fanno "floating"
;)
Sì, sì, la vasca è piena di "scalette" che dal fondo arrivano fin sopra il livello dell'acqua!

Ho messo lastre di pietra, legni e un lungo ramo di pothos che gira per la vasca e che funge da rampa.
Una delle due, ogni sera, si mette a dormire tra le foglie di questa pianta che sono appena sotto il pelo dell'acqua.
L'altra invece è più legata al fondo: si insabbia spesso per riposare e cammina volentieri sulla sabbia.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,56631 seconds with 13 queries