Discussione: centralina TC420
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2014, 12:05   #3
Bellerophonte81
Avannotto
 
L'avatar di Bellerophonte81
 
Registrato: Nov 2014
Città: Chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi correggo adesso che ho le idee più chiare [emoji362]

Parliamo di led in serie, se alimenti la centralina a 24 V su ogni canale avrai 24 V quindi su ogni canale metterai esempio 7 led bianchi che hanno un Voltaggio medio di 3.4 V
3.4 x 7 = 23.8 V la somma delle cadute di tensione generata dai led

Sul canale 24 V - 23.8 = 0.2 V

Questi 0.2 V(caduta di tensione sul circuito) li devi compensare con una resistenza che calcoli così

R = V/I = 0.2/0.7 = 0.28 Ohm

Dove 0.7 è la corrente che attraversa i led e la trovi dal datasheet dei led che scegli, ovvero il costruttore ti dice che ad un dato Voltaggio che tu porti sul led lui lavora ad una determinata I

Le resistenze le trovi in valori standard commerciali nel nostro caso ne userai una da 1 Ohm

Questo è il ragionamento da applicare alla centralina 420tc. Se invece lavori con dei driver allora parti dalla I in mA ed è tutto diverso

Se ho scritto castronate spero che qualcuno mi corregga
Bellerophonte81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09212 seconds with 13 queries