| Anche ora non sai qual'è la concentrazione del potassio, se non che va bene per l'hygrophila.Semplicemente conti sul fatto che l'NPK è già miscelato nelle giuste proporzioni.
 L'unico dato certo che hai a disposizione è che il K, fornito dai sali, non è sufficente.
 Partendo dal presupposto che il fertilizzante NPK sia miscelato nelle giuste proporzioni, quando reintegri 1 mg/l di NO3, introduci anche 0,7  mg/l di K, che potresti ottenere semplicemente dosando nitrato di potassio (3 cc di soluzione 54 gr/l).
 Ciao
 ------------------------------------------------------------------------
 Dimenticavo, per il controllo del K, dosato con il K2SO4, basta fare due conti in base alla soluzione preparata.
 Per esempio, con una soluzione di K2SO4 (110 gr/l), aggiungendo 1 cc di soluzione, integri di 1 mg/l il K.
 
				__________________ 
				Piergiu
  
				 Ultima modifica di Piergiu;  08-12-2014 alle ore 23:01.
					
					
						Motivo: Unione post automatica
 |