-No.. l'acqua ossigenata rovina le piante.. le brucia, fai mente locale che non possa essere successo.
bè in passato si! le brucia poi se è poco diluita o in grandi quantità, ma l'effetto più sordido è quello di bloccare la capacità alle piante di assorbire i fertilizzanti per via fogliare, dando nel mio caso strada libera alle alghe di aggredirle! ma in certi casi è utile sicuramente non abbinata al buio come feci in passato con effetti catastrofici!
-Invece un antialghe no. E naturalmente aldifuori ne varrebbe la pena . Così a vasca vuota potresti pensare cosa fare... non vedo alternative.
bè e l'UV non va bene dici? non basta? poi ho cambiato tutta l'acqua!
-no lumache col carbonio liquido hahhaa sono dei suggerimenti! Rileggi bene cosa ti ho scritto, io ho abbattuto sia puntiformi sia bba che invece mi erano arrivate x sbaglio, ma non facendo cambiamenti improvvisi e continui. Ad esempio melanoides e planorbarius, sarebbero necessarie
il carbonio l'ho provato anch'io e ne rallenta lo sviluppo! ma ce ne vogliono dose massicce e non le elimina!
le lumache come ho già detto anch'io funzionano ma ce ne vorrebbero un camion!
-anche pulire eccessivamente il fondo non è fondamentale.. devi avere qualcosa che se ne occupa... melanoides ad esempio, e aspiri solo se ci sono accumuli di "sostanza morta"
di foglioline in giro morte ce ne è sempre tra potature, adattamenti ecc... e le alghe so che sfruttano anche sostanze derivanti dalla putrefazione che non sono prettamente minerali è una prevenzione che faccio! quella di aspirare, ma ho del prato! ed è alto! e per quanto io ci dia ai voglia a cavare tutto di li in mezzo! alla fine è un operazione un po' blanda, per quanto possa essere accurata!
-bastava un cambio al 50% e monitoravi la situazione. Fare così avvantaggia sempre le alghe e poco le piante, in più hai il buio ancora.
può essere!!! ma sai l'ansia! e si ho ancora il buio! ma domani forse appiccio le luci!
-Il fondo da quanto tempo è caricato con tutta quella roba? Sicuramente anche lì prendono nutrimento le alghe. I vari fertilizzanti sul fondo che piante vanno a nutrire ?
bo? da un po' che è cosi! ma anche le altre vasche son cosi! e no ho tutte ste alghe!!!! ogni 3-4-5 mesi di solito quando rifaccio e fertilizzo il fondo è perchè mi rompo di quel paesaggio e cambio allestimento!

e va a nutrire tutte le piante! tra quelle esigenti e quelle con un maggior assorbimento radicale.....alla fine ce ne è tanto ovunque poi bisogna calcolare che ho tanta luce e le piante volano e mangiano tanto...
-In colonna di liquido cosa usi?
all'ora quello che uso in colonna dipende dal fotoperiodo!
cioè ess.. se ho 7h a 150w con un ora di apice a 3oow dopo 3,5ore dall'accensione uso quotidianamente:
e in acqua c'è già 1,5 di po4 e 15 di no3 per il resto...
tre gocce di planta 24, poi mi baso anche sul test del fe...
tre gocce di k
2,5ml di carbonio
in più c'è da dire che quando cambio i 20 l d'acqua dell'acquario, l'acqua ro nuova la arricchisco con 4 dosi di nativa 2
10 ml bactivia
6 ml biologica
1ml di biohumina
4 gocce di k, tutte le dosi e i prodotti non seguiti da una marca son tutti dell'aquaristica
kno3 e po4 easy life quanto basta dopo il test
il giorno che rinnovo l'acqua non uso il carbonio organico fluorish per non incasinare i batteri!
se aggiungo ore di luce a 300w aumento l'uso del planta 24 e del k circa una goccia dei 2 all'ora
i nitrati e fosfati circa 1,5ml anche questi a ogni ora in più ma dipende....
tempo fa era una vasca tipo serra d'accrescimento non vi-ti dico anche 10cm al giorno....ma poi arrivavano ste stronze di alghe......
-Pesci o altro cosa hai adesso in acquario?
piante e lumache, vuoi sapere che piante? dimmi di no! ci metterei na vita a scriverle tutte!
-ma prima si deve decidere una strategia completa, no improvvisa.
OK!!! buttim giù sto piano di battaglia! ma occhio alle spie delle alghe! non facciamoci sgamare!
GRAZIE!!!!