La sala parto fa circolare l'acqua che hai in acquario? Se la tua sala parto non ha fori (raro caso), dovresti cambiare l'acqua tu manualmente, altrimenti cibo e cacchina inquinano e muoiono.
Al contrario esiste la possibilità che i fori siano troppo larghi e i pesciolini vengono succhiati dagli altri pesci e vengono o mangiati o danneggiati (molti ti diranno che è una pazzia, ma ti assicuro, succede).
Esiste la possibilità che la tua guppy abbia partorito precocemente a causa di stress e che quindi gli avannotti non siano sviluppati del tutto e quindi muoiono per varie ragioni dovute a deformazioni interne.
Hai usato medicinali di recente o in acquario erano presenti malattie o parassiti?
Potrebbe essere qualche sostanza nociva, temperatura o carenza di ossigeno, se qualcosa nell'acqua non va sono propensi a nuotare a frequenti scatti (non brevi ma tipo da un lato all'altro della vascetta) oppure ancora peggio se sono perennemente fermi sia sopra che sul fondo della vaschetta.
Potrebbe essere anche che la vaschetta non sia ferma ma si muove continuamente trascinata dalla corrente del filtro o che il filtro crea molta corrente per loro, e in questo caso, potrebbero morire per sfinimento.
Altra causa, ma non credo, potrebbe essere il mangiare, al contrario di molti pesci si adattano bene al cibo classico a scaglie (anche se il cibo vivo come le artemie sono più indicate), meglio se sminuzzato il più possibile, non so che mangime usate, ma potrebbe valerne la pena controllare, e far caso se mangiano.
Ci sono delle partite di guppy provenienti dall'oriente, Cina in particolare, i quali esemplari hanno un altissima mortalità soprattutto per i piccoli, in questo caso non ci si può far nulla temo.
Non mi viene in mente altro, spero di aver dato spunti utili, io al momento ho 14 avannotti da molto e non me n'è morto nessuno, li ho in una vaschetta senza fori, galleggiante nell acquario (per tenere la stessa temperatura) e uso acqua del rubinetto decantata (lasciata ferma per una giornata circa) e ossigenata (tranne quando la metto con i piccoli, la verso violentemente così da creare più bollicine possibili così da contribuire alla separazione della CO2 e del cloro residuo), ovvio che dipende da che valori ha la tua acqua del rubinetto, nel caso alcuni acquedotti pubblicano i valori dell'acqua su internet, inserisci la località interessata e hai i risultati (vabbhè che è capace anche che sia radioattiva e non te lo dicono).
Ti auguro buona fortuna, ho scritto tutto ciò che conosco in merito, spero risolvi nei tempi più brevi possibili.
|