Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2014, 09:13   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi tu dici che se si dovesse allestire una vasca medio grande ( dai 250 a salire ) con previsione futura di un elevato carico organico in fase di progetto si potrebbe pensare quindi al filtro percolatore rispetto al filtro esterno ??
la questione non sta in questi termini
la scelta non è tra mettere un percolatore o mettere un filtro esterno
la scelta è se mettere la sump o il filtro esterno, la scelta è tra questi due prima di tutto..

in base alla grandezza della vasca e in base ad altri fattori, si decide di collegare la vasca ad una sump, dopodichè si è sempre in tempo a costruire un percolatore fai-da-te e metterlo in sump in un secondo momento, il problema non é quello
ovvio che esistono i percolatori "di marca" gia pronti, bellissimi per carità, ma preferisco costruirmelo io ,come dico io, alla fine si tratta di un contenitore trasparente pieno di bioballs... non mi pare nulla di complicato...

sul fatto che siano poco usati,ripeto, è solo una questione di statistica. poca gente ha la sump nel dolce e quindi pochi hanno il percolatore,inoltre la tendenza oggi è di avere vasche sempre piu piccole purtroppo, per vari motivi

basti pensare che oggi uno dei filtri più venduti in assoluto é l'Eden 501... altro che sump con percolatore...
ormai gli acquari GRANDI non li fa più nessuno..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 09-12-2014 alle ore 12:49.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10360 seconds with 13 queries