Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2014, 01:16   #33
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Io direi di si, per i batteri che muoiono ed in decomposizione rilasciano i fosfati ingeriti, si sa', ma e' anche vero che gran parte dei fosfati, vengono depositati sottoforma di fanghigia nel dsb,....negli strati piu' profondi,....da qui il nonsmuovere, il resto depositato sulle rocce e quindi rimosso dai flussi,...e per quello che resta in sospensione,...se non si lega con nulla, va via in parte con i cambi. Secondo me, il vero problema non sussiste se non in maniera latente ed alla lunga.
Appunto, il mito è che "alla lunga" per i dsb era detto che fosse 1-2 anni....
Inoltre, io parto dall'idea che non voglio che il mio dsb si riempia di depositi di fanghi batterici...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09123 seconds with 13 queries