|
Originariamente inviata da malù
|
Purtroppo non conosco così bene i percolatori.........di sicuro ti dico che i batteri resistono diverse ore anche in un filtro fermo, certo non tutti, ma le colonie più giovani si.
Non credo vada cercato il pelo nell'uovo a favore di questo o quell'altro, e nemmeno che ci sia un sistema migliore in assoluto, tutto andrebbe vagliato seguendo le proprie esigenze/progetti.
Vado un attimo OT per fare un esempio......la semplicità e praticità del "vecchio", quando si va ad allestire una vasca particolare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400070
|
Grazie per il link l'ho letto tutto d'un fiato sei stato gentilissimo nel propormelo....interessantissimo non si finisce mai d'imparare

.
Ti dirò francamente anche il perchè ho proposto il post.
Ho come premesso all'inizio, tramite la funzione cerca ....scusa la ripetizione cercato notizie sui percolatori ma ho visto purtroppo notizie alquanto scarne e da qui il fatto di chiedere anche per pura e semplice curiosità il perchè tale sistema di filtraggio sia stato praticamente un pò abbandonato.
Ovvio come ho già detto che sulla praticità dei filtri esterni nn si discute ma credo che le performace che possa offrire un percolatore su una vasca di medie grosse dimensioni direi che anche oggi nn sia da sottovalutare.
Pensa che ricordo ancora con molto piacere i filtri percolatori che produceva la nollmann talmente belli che secondo la mia opinione era quasi un delitto chiuderli sotto le vasche...peccato che oggi come oggi ho visto in giro solo brutte imitazioni ma come si sa una imitazione rimane pur sempre un imitazione.