Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2014, 00:52   #45
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Io direi di si, per i batteri che muoiono ed in decomposizione rilasciano i fosfati ingeriti, si sa', ma e' anche vero che gran parte dei fosfati, vengono depositati sottoforma di fanghigia nel dsb,....negli strati piu' profondi,....da qui il nonsmuovere, il resto depositato sulle rocce e quindi rimosso dai flussi,...e per quello che resta in sospensione,...se non si lega con nulla, va via in parte con i cambi. Secondo me, il vero problema non sussiste se non in maniera latente ed alla lunga.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11816 seconds with 13 queries