Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2014, 15:54   #160
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Sai che sono newbie e che ignoro molte cose, ma proprio qualche giorno fa leggevo di un intervento fatto su un DSB per tentare di salvare una vasca, durante il quale hanno dovuto spaccare il primo strato di sabbia con un cacciavite... E alla fine del post, in quel blog mi pare abbiano detto di aver introdotto lumache e stella per evitare proprio ciò... Al punto che mi sono chiesto come mai non avessero optato per un Limulo (mi piacerebbe averne uno...)

Poi, ripeto, di acquariofilia ne so pochissimo e di DSB ancora meno. A tal proposito sono in attesa dello sdoganamento del libro di Shimek

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Se il dsb si è compattato in maniera tale da servire un cacciavite per rompere la crosta,vuol dire che non era fatto a dovere,nel senso:
Se fai un dsb e non metti rocce vive ne inoculi va da sé che non ci sarà benthos,in quanto da niente non nasce niente ,se magari ci metti pure un movimento scarso o addirittura quasi assente, la crosta si crea per forza.
Ma a quel punto sarebbe stata inutile anche la stella ,perché in quanto predatrice sarebbe morta da li a poco ,per mancanza di pappa.
Quindi dsb sterile,stella morta,vasca da rifare.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20728 seconds with 13 queries