Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2014, 13:59   #1
Nolok
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Paderborn
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Realizziamo insieme passo passo un Black Water amazzonico!

Salve a tutti, dopo aver riparato il mio Eheim 180 litri lordi, vorrei riallestirlo con il biotopo
a me più caro, che è il Black Water amazzonico.
I lavori cominceranno dalla prossima settimana, e seguirete tutti i miei passi uno dopo l'altro affinchè non si facciano errori.
Cominciamo:
1) La sabbia: meglio la bianca o la beige? Io preferirei la bianca, ma non vorrei andare fuori biotopo, quindi consigliatemi voi.
Per la messa in posa della sabbia vado sempre a scalare? Vale a dire, parte posteriore sempre piu rialzata rispetto a quella anteriore?
2) Dovrei usare uno sfondo 3D interno, o sarebbe migliore l'effetto del cartoncino nero?
3)La plafoniera attuale ha problemi di fuoriuscita abbondante di condensa, e in più il neon Daylight mi brucia praticamente TUTTE le galleggianti anche se scendo di molti centimetri il livello d'acqua. E' un 30 Watt accoppiato ad un altro 30 W fotostimolante con luce rossiccia che non ha mai dato problemi di bruciature, quindi credo che la plafoniera vada cambiata, le misure del mio acquario sono 100 lunghezza, 45 altezza e 40 profondità, quindi consigliatemi voi qualcosa di adatto.

Per la fauna al momento non ci penso ancora, avremo modo di parlarne a maturazione compiuta.
Invece mi interesserebbe sapere quali piante galleggianti si adetterebbero a questo biotopo.
Grazie a tutti
Nolok non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11112 seconds with 15 queries